#VoloDiCalibrì e la licenza di essere stupefacenti

volodicalibrì

“Volevo solo dirti grazie per avermi dato un motivo nuovo e, come penso diresti tu, “scintillante”, per controllare la posta ogni mattina e volevo dire grazie alle persone che ti seguono per aver reso tutto questo possibile”

Siamo partiti da un progetto un po’ folle fatto di libri e cerchi della fiducia e labbra spedite a indirizzi nuovi davvero e non come in una canzone di De Gregori.

L’idea in due parole: mandare un libro a uno “sconosciuto” e ricevere un altro libro da un altro “sconosciuto”. Con tanto di virgolette che sembrano battiti d’ali del colibrì, eletto mascotte ufficiale del progetto.

Siamo diventati un gruppo a due cifre (non ancora a tre ma a due sì) e oggi mi hanno comunicato che sono arrivati i primi due libri. E nel momento stesso in cui ho ricevuto queste notizie ho capito qual era il vero pacco da scartare per me: la consapevolezza che tutto era partito da una scintilla, da un’idea, da acqua e sapone da cui voi, soffiando a pieni polmoni, avete fatto nascere una pioggia di bolle di sapone. Che non è come la pioggia-pioggia. Quella fredda. Al massimo somiglia alla pioggia d’inizio estate, quella che non ti importa di ripararti perché non solo sai che il meglio deve ancora venire… Ma sei certo stia per arrivare.

Naturalmente questo post-pagina-manifestodellameraviglia è work in progress, ça va sans dire.

Ma un applauso come volo di farfalla ve lo meritate tutto, cari Calamisti di porporina e (mai come questa volta è stato appropriato) inchiostro.

Aggiornamento 1 (due minuti dopo la pubblicazione): alcuni piccoli mostri hanno avuto l’idea geniale di pensare che ci sarebbe da pensare a un logo. Vuoi mettere le mani in pasta in questo progetto correndo il rischio di restare impiastricciato di vernice viola e schegge d’argento vivo? Sai disegnare, graficare, logare? Ti piace sperimentare? Ta-da-daaaam:

Aggiornamento 2 (l’alba del giorno dopo): i Calamisti Doc su twitter si riuniscono come neanche nelle riunioni degli AA (Autori Anonimi, naturalmente) e parlano di feritoie e occhi sbrilluccicosi e propongono aquile al prossimo giro, ché i colibrì son tanto carini ma forse per portare libri sono un po’ troppo piccolini.

Aggiornamento 3: un Calamista inviante ha inviato insieme al libro anche un suo mini-racconto su come gli sarebbe piaciuto fosse continuata la storia raccontata nel libro che ha inviato. Vi rendete conto? #QuandoLaRealtàSuperaLaFantasia (ragazzi giuro che questo hashtag è ironico, non ho aspirato per troppo tempo inchiostro fresco).

26 pensieri su “#VoloDiCalibrì e la licenza di essere stupefacenti

  1. Cioè, qui i Calamisti hai capito come sono no?!
    Due belle cifrette e libri in viaggio chissà per dove e chissà con cosa dentro!

    Il bello è che mentre leggevo “scintilla” ascoltavo una canzone sul tubo e la strofa era…

    “A voice of reason crying in the dark
    A raging fire from a spark”

    Ovviamente il titolo del brano, visto che proprio in quel momento “spawnava” il post della principessa di Calamo, non poteva essere altri che Noble Savage!

    Ovviamente (e due) io sto tracciando il mio e al momento pare sia quasi a casa del mio destinatario estratto a “sorte”.

    Ovviamente… (e tre) la sera torno a casa con la faccia sbriluccicosa ed in attesa di aprire la cassetta della posta per trovarci dentro il foglietto per andare a ritirare qualcosa.

    Ah! Ovviamente (eddaje che avemo finito), l’immagine è come dire… ehm… ecco… insomma… stampabile su magliettine personalizzate col nome del Calamopartecipante e porporinabile? XD

    1. I Calamisti sono abitanti di un luogo fatato che è ovunque, come le cose che loro producono/mandano/ricevono!

      Ce la giochiamo direttamente con Noble Savage? Che stile, che stile.

      Un saluto alle Poste!

      GRAZIE PER AVER APPREZZATO L’IMMAGINE, DICI CHE ALLORA CI DOBBIAMO FARE LE CALAMAGLIETTE?

      1. Magliettine for all! (Però con il nome/nick eh)

        Oh, Noble Savage è tra le canzoni che ascolto di più in assoluto oltre a Wild Child, Holy Smoke, The Price you Pay, Painted Skies, Knights of the Cross, Strawgirl e Veni Vidi Vici. Ora, scegli tu quella in cui ti vedi di più! XD

        Poste sucks!

      1. Ma figurati Marco, il piacere è tutto mio/nostro.
        Anche se, attento, guardati le spalle: qui c’è gente che ancora non ha ricevuto il suo pacchetto che potrebbe prendersela con te!

  2. Dunque attendo anche io…Sbrilluccicando e dando notizia al mondo intorno di ciò. Perché sono sincera, e altro non posso, l’attesa di un libro e una “possibile” dedica da parte di uno sconosciuto virtual/reale mi piace e mi piace oltremodo l’idea che ce l’abbiamo fatta…Sembrava di no, invece eccoci qui ad aspettare!

    1. Oggi su twitter abbiamo proprio detto delle cose giuste secondo me: “ci stiamo evolvendo”.
      E sta succedendo in un modo in cui nessun piano strategico creato a tavolino avrebbe potuto creare: siamo davvero un piccolo regno, una meravigliosa, sbrilluccicante, comunità.

      1. Nulla è a caso cara Monia lo sbarluccicchio persiste e la determinazione a creare insieme è forse il collante centrale, arrivato probabilmente non a caso ma innescato da una fiammella potente…andiamo avanti.

  3. Con la gioia di una bimba ho accolto l’avviso della raccomandata sapendo che era il mio mittente “sconosciuto”. La posta del mio paesello apre solo 3 volte a settimana per cui ho dovuto attendere come sotto l’albero di Natale per poi entrare in possesso del mio dono. Un libro mai letto per di più!!! Con tanto di biglietto in una bustina bianca.
    Con gli stessi tempi biblici ho inviato la missiva al mio destinatario “sconosciuto”.
    La scintilla di Monia ha acceso le luci di un Natale primaverile.

      1. Monica, ora che Seoeta ha recuperato (una parvenza di) sanità mentale tu non puoi abbandonarci: tieni duro, sono certa il pacchetto arriverà e sarà una sorpresa stupenda!

    1. Ok, andiamo con calma o qui si finisce con lo sbrilluccicare tanto che si annebbia pure la vista.
      – “Con la gioia di una bimba” e già Calamo si emozione. Che tipo sensibile, eh?
      – “La posta del mio paesello apre solo 3 volte a settimana”: ma quanta poesia? Ma questo è già metaracconto!
      – Il mittente è molto contento che sia un libro che non hai mai letto, sallo.
      – E niente, a “la scintilla di Monia ha acceso le luci di un Natale primaverile” qui gli occhi luccicano tanto che sembra arrivata prima anche un’estate di lucciole.

  4. Anche qui alla base spaziale dentro la montagna abbiamo finalmente ricevuto il pacchetto!

    C’abbiamo messo una serata (io e quello grosso) per metabolizzare tutta storia!
    Quando l’abbiamo visto non c’è stato verso di trattenersi nemmeno per un po’ e alla fine… Libro NON LETTO!

    Il mittente scelto “casualmente” dalla padrona di casa ha fatto una scelta fighissima, che mi(ci) piace un pacco e che ieri sera, come si è distratto il gigante cornuto, sono andato a sbirciare per bene aprendo pagine a caso con la stessa lucentezza negli occhi di un pirata che affonda le mani nel baule del tesoro.

    E poi… poi stanotte, poco dopo le 2, ho sgranato gli occhi all’improvviso con uno strano presentimento, come se non avessi fatto ancora qualcosa.

    Ecco, nella foga di scartare il regalo non ero stato attento a perlustrarlo per bene e quindi non avevo notato anche io una letterina che stava lì, messa in fondo alla busta e che forse mi chiamava a gran voce per essere letta.

    Apposto quindi, libro perfetto, LETTERINA SPLENDIDA, sanità mentale recuperata.

    A quanto pare, i Calamisti amano le dediche ad-personam! (anche se pensandoci bene, se uno è Calamista, mica è un caso eh!)

    1. 1) Sinceramente, mettendo un attimo da parte la fighezza congenita dei Calamisti, quante possibilità c’erano che i libri finora ricevuti colpissero così tanto nel segno? Insomma, mi sembra palese che c’è del magico nel regno di Calamo.
      2) Da aggiungere nel foglietto illustrativo: Calamo può provocare sogni meravigliosi ma anche risvegli improvvisi. Ma solo per scoprire cose capace di alimentare nuovi meravigliosi sogni.
      3) L’essere “letterine writer” mi sa che sta diventando un nuovo superportere dei Calamisti più evoluti.
      4) TUTTO MAGNIFICO, TUTTO.

  5. Infine giunse anche da me l’agognato pacco con profusione di #sbriluccichii al seguito…Vi racconto.
    Mi giunse ieri sera avviso di giacenza, la posta era già chiusa e sapevo che il giorno dopo avrei avuto molti impegni e pensavo con rammarico che non sarei arrivata in tempo prima della chiusura. Ma, non a caso, la mia giornata lavorativa oggi è finita anzitempo. Dunque mi sono scapicollata dalla cittadina in cui abito per giungere al paese di residenza(10 km, un giorno ben allenata li farò di corsa…è un mio obiettivo). Ed eccolo intravedo già il mittente e mi si apre il cuore.
    Davvero non è stato un caso che ha portato quel libro da me; conosco la Calamista “inviante” da tempo, ci siamo più volte messaggiate e condiviso pensieri e opinioni.
    Lo apro con foga(caro Seo non ho resistito). E poi la prima pagina e la lunga e intensa dedica…e lì sorrisi e tutto ciò di cui abbiamo parlato in questi giorni. Ora credo che metterò in “stand by” il libro attuale che sto leggendo e inizierò quello nuovo…Il mio grazie è immenso e colorato per l’idea che Monia ha elucubrato e poi messo in atto. Da tempo sono consapevole di quanto piccole cose e doni fatti e ricevuti. ma soprattutto la condivisione di un percorso comune, fattibile e interessante, possano offrire gioia intorno…E ho come la convinzione che ne gioiscano anche i colibrì, insieme alla loro “strategia” di vita!
    http://progettocolibri.weebly.com/
    A presto leggerci!

    1. Quando #sbrilluccicare diventa una cosa inevitabile, qualcosa a cui resistere non vuoi ma, anche se volessi (ma poi, perché dovresti volerlo?) non puoi, ecco, a quel punto ti rendi conto che quel qualcosa sta andando per il verso giusto.
      Qualunque cosa sia “quel qualcosa” e qualunque sia il verso imboccato.
      Grazie a commenti come questo tuo lo sbrilluccicamento si sta spandendo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...